La Costituzione di Parte Civile nel processo penale, lrappresenta l’unico strumento che permette alla vittima di un reato di chiedere il Risarcimento del danno direttamente nel procedimento penale. Ma cos’è esattamente la Costituzione di Parte Civile e perché è fondamentale … Read More
Omicidio Stradale: Come ottenere Giustizia ed il Risarcimento del Danno
Cosa Prevede l’Articolo 589-bis c.p. sull’Omicidio Stradale Colposo? L’Omicidio Stradale Colposo è disciplinato dall’articolo 589-bis del Codice Penale, che prevede pene severe per chi provoca la morte di una persona a causa di una condotta di guida negligente, imprudente o … Read More
Come Ottenere il Risarcimento del Danno nel Processo Penale
Come Ottenere il Risarcimento del Danno nel Processo Penale Nel sistema giuridico italiano, chi ha subito un danno a causa di un reato ha la possibilità di ottenere un risarcimento direttamente nel processo penale. Questo avviene attraverso l’istituto della Costituzione … Read More
Risarcimento Danni Bergamo: Come Ottenere il Massimo Dopo un Incidente
Subire un incidente stradale può avere conseguenze gravi, sia fisiche che economiche. Come ottenere il giusto risarcimento danni Bergamo? In questa guida scoprirai tutto ciò che serve per massimizzare l’indennizzo e difendere i tuoi diritti. Risarcimento Danni Bergamo: Chi ha … Read More
Violenza Sessuale: Cosa Fare e Come Ottenere Giustizia
Cos’è la Violenza Sessuale secondo la Legge? La Violenza Sessuale è un reato gravissimo disciplinato dall’articolo 609-bis del Codice Penale, che punisce chi costringe un’altra persona a compiere o subire atti sessuali contro la propria volontà. Tale costrizione può avvenire … Read More
Reato Femminicidio: L’Italia Introduce Una Nuova Fattispecie di Reato
L’Italia Introduce Il Reato di Femminicidio: Cosa Cambia? Negli ultimi anni, il tema della violenza di genere ha assunto un ruolo sempre più centrale nel dibattito pubblico e proprio per questa ragione il 7 marzo 2025 il Consiglio Dei Minsitri … Read More
Infortunio sul lavoro | Il danno morale deve essere riconosciuto
Sentenza n. 8508/2020 – Diritto al Risarcimento del Danno Integrale La sentenza n. 8508 del 2020 ha ribadito che il risarcimento del danno deve essere integrale. Nel caso specifico, il lavoratore aveva ricevuto un indennizzo dall’INAIL, ma la Cassazione ha … Read More
Infortunio sul lavoro | Il danno morale è una voce autonoma
Sentenza n. 30578/2019 – Il Risarcimento del Danno Morale come Voce Autonoma Hai mai subito un infortunio sul lavoro e ti sei chiesto se il risarcimento include il dolore emotivo e la sofferenza psicologica? La sentenza n. 30578 del 2019 … Read More
Incidente Stradale e Risarcimento Danno | Riconosciuta la successiva riduzione della capacità lavorativa
Ordinanza del Tribunale di Verona 2024: Risarcimento danno patrimoniale Il caso del Tribunale di Verona Nel 2024, il Tribunale di Verona ha emesso un’ordinanza significativa in materia di risarcimento danno patrimoniale, stabilendo un’importante linea guida per i lavoratori che subiscono … Read More
Incidente Stradale e Risarcimento Danno | La sofferenza psichica deve essere valutata caso per caso
Sentenza n. 14364/2019: Personalizzazione del danno non patrimoniale Il principio della personalizzazione del danno Con la sentenza n. 14364/2019, la Cassazione ha stabilito che il risarcimento del danno non patrimoniale deve essere personalizzato, basato sulle circostanze specifiche di ogni caso. … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2