La cancellazione della società estingue l’illecito amministrativo: una nuova pronuncia della Cassazione Con la sentenza n. 25648 del 1° luglio 2024 – di seguito scaricabile – la Corte di Cassazione ha ribadito che la cancellazione di una società dal Registro … Read More
ESG e PMI | Nuovi obblighi di rendicontazione dal Consiglio dei Ministri
Nuovi obblighi di rendicontazione per le PMI dopo il Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024 Il Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024 ha approvato il decreto legislativo che recepisce la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), introducendo nuovi obblighi … Read More
Sicurezza Lavoro | Parere positivo del Consiglio di Stato circa la patente a punti obbligatoria nei cantieri
Nuova Disciplina per la Sicurezza nei Cantieri: La Patente Obbligatoria dal 1° Ottobre 2024 Il Consiglio di Stato ha recentemente espresso un parere positivo – di seguito scaricabile – sullo schema di decreto che introduce una patente obbligatoria per le … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quali i rischi per le imprese e quali i rimedi
Rischi e sanzioni per le imprese ex d.lgs. 231/01 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per una serie di reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Questo comporta che le imprese possano essere chiamate a … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quando un’Impresa Deve Dotarsi di un Modello Organizzativo
Casi di Obbligatorietà Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (D.lgs. 231/01) ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa per le imprese in relazione a specifici reati commessi dai propri dirigenti, dipendenti o collaboratori. Questo regime comporta … Read More
D.lgs. 231/01 | Il Tribunale evidenzia alcuni punti deboli dei Modelli Organizzativi in un caso di corruzione
La sentenza n. 3314 del Tribunale di Milano – di seguito scaricabile – riguarda un caso emblematico di applicazione del D.Lgs. 231/01. La decisione ha coinvolto una società accusata di non aver adottato un Modello Organizzativo efficace per prevenire il … Read More
D.lgs. 231/01 | INAIL analizza l’importanza dei Modelli Organizzativi
Esempi di M.O.G. semplificati per il settore terziario: Analisi, Criticità e Guida per le PMI La gestione della salute e sicurezza sul lavoro rappresenta un tema cruciale per le piccole e medie imprese (PMI) del settore terziario. L’adozione dei Modelli … Read More
D.Lgs. 231/01 in materia di infortuni sul lavoro | L’ente è responsabile anche in caso di mancata formazione di un solo dipendente
La sentenza della Corte di Cassazione n. 26293/2024, emessa dalla Sezione Quarta Penale, di seguito scaricabile – ha rigettato il ricorso presentato dalla società S.M.I. Irrigazione di A.A. e C. Snc, confermando la responsabilità amministrativa dell’ente ai sensi del D.Lgs. … Read More
D.Lgs. 231/01 | Perché le PMI devono dotarsi di un Modello Organizzativo 231/01
L’importanza per una PMI di Adottare un Modello Organizzativo 231/01: Una Guida Essenziale Nel panorama aziendale italiano, l’adozione di un Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/01 rappresenta una scelta strategica fondamentale, specialmente per le Piccole e Medie Imprese (PMI). … Read More
D.Lgs. 231/01 | La Cassazione si esprime sul sequestro preventivo per reati ambientali
Analisi della Sentenza della Corte di Cassazione su Illecito Amministrativo ex D.Lgs. 231/01 Recentemente, la Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, ha emesso una sentenza significativa (n. 33121/2024, di seguito scaricabile) riguardante l’applicazione del D.Lgs. 231/2001, che disciplina la responsabilità … Read More
