In che modo il D.L. 48/2025 modifica lo scenario della responsabilità da Terrorismo nel sistema 231? Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’11 aprile 2025 e l’entrata in vigore il giorno successivo, il Decreto-Legge n. 48/2025 ha introdotto rilevanti novità … Read More
Il Modello Organizzativo 231: Strumento Chiave per la Compliance Aziendale
Il Modello Organizzativo 231 è uno strumento giuridico e organizzativo introdotto dal Decreto Legislativo 231/2001 (il cosiddetto Decreto 231) che consente alle imprese di prevenire reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Si tratta di un insieme strutturato di protocolli, … Read More
Reati Contro gli Animali 231: cosa cambia per le imprese con la nuova normativa
Reati contro gli animali introdotti nel Decreto 231 del 2001: introduzione Con l’approvazione definitiva del DDL 1308/2025, i Reati Contro gli Animali 231 entrano a pieno titolo nel perimetro della responsabilità amministrativa degli enti disciplinata dal Decreto Legislativo 231/2001. Questo … Read More
Infortunio sul lavoro e decreto 231: il caso B.B. Olii Srl e i principi della Cassazione
Sicurezza Sul Lavoro 231 e Responsabilità Amministrativa degli Enti sono temi centrali per le imprese italiane. Una recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, n. 15694 del 22 aprile 2025, ha riaffermato principi fondamentali che ogni impresa deve … Read More
Truffa e Decreto 231: la Cassazione chiarisce i limiti alla responsabilità dell’ente
Introduzione alla sentenza n. 14835/2025 per Truffa ex Decreto 231 del 2001 La Corte di Cassazione, Sezione Seconda Penale, con la sentenza n. 14835/2025, depositata il 15 aprile 2025, ha affrontato una vicenda significativa in materia di Truffa ai danni … Read More
Riforma della Responsabilità Amministrativa degli Enti ex Decreto 231 del 2001 – Il Position Paper di Assonime
Introduzione: Un punto di svolta per il Decreto 231 La Riforma della Responsabilità Amministrativa 231 proposta da Assonime rappresenta, senza dubbio, un momento cruciale per le imprese italiane. Infatti, il Position Paper pubblicato il 2 aprile 2025 propone un profondo … Read More
Riforma del Decreto 231 del 2001 proposta Confindustria: Prospettive, Impatti e Ruolo del Modello 231
Titolo: Riforma Decreto 231 Confindustria: Prospettive, Impatti e Ruolo del Modello 231 Meta Description: Scopri cosa prevede la Riforma Decreto 231 Confindustria, il ruolo chiave del Modello 231, dell’Organismo di Vigilanza e dell’Avvocato Penalista nella Responsabilità Amministrativa degli Enti. Slug: … Read More
Efficacia del Modello 231: il recente caso di Trapani e la Funzione Esimente del Modello Organizzativo
Qual è la vicenda in esame e come un valido Modello 231 ha influenzato l’archiviazione del procedimento? L’EFFICACIA DEL MODELLO 231: Il caso trattato riguarda un’indagine penale per corruzione che ha coinvolto un dipendente di una società. La Procura della … Read More
Il Modello 231 è Obbligatorio? La Guida Definitiva alla Responsabilità degli Enti
Introduzione – Il Modello Organizzativo 231 è obbligatorio o no? MODELLO ORGANIZZATIVO 231 OBBLIGATORIO o no, è una domanda sempre più frequente tra imprenditori, dirigenti d’azienda, amministratori e professionisti che si interfacciano con la Pubblica Amministrazione o operano in settori … Read More
Consulente per l’Adozione del Modello 231 a Brescia: Tutela la Tua Azienda con un Sistema Efficace
Introduzione – Consulenza per l’adozione di un Modello 231 a Brescia e provincia Se sei un imprenditore a Brescia e desideri proteggere concretamente la tua attività da rischi legali e reputazionali, è il momento di considerare seriamente l’adozione di un … Read More