Non è possibile presentare ricorso per Cassazione contro un verbale di sequestro preventivo redatto dalla polizia giudiziaria a carico di un ente imputato, come stabilito dalla sentenza n. 19548 del 16 maggio scorso, di seguito scaricabile. I Giudici di legittimità … Read More
D.Lgs. 231/01 e cybersicurezza | Prossimo l’aumento delle pene
Il 22 maggio 2024 il Servizio Studi del Senato ha pubblicato un dossier – di seguito scaricabile – esplicativo del testo del disegno di legge in tema di 𝗰𝘆𝗯𝗲𝗿𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 e 𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗶, approvato la scorsa settimana dalla Camera. Il DDL prevede, … Read More
D.Lgs. 231/01 | Il Modello 231 esclude la responsabilità della società (anche in caso di condanna dei manager)
Il Tribunale di Milano ha recentemente pronunciato una sentenza – il cui estratto è di seguito scaricabile – che segna un punto di svolta nella giurisprudenza relativa alla responsabilità degli enti, secondo il D.Lgs. 231 del 2001. La decisione, emessa … Read More
D.Lgs. 231/01 | Nuove Sfide per il Modello 231: l’Impatto della Legge sul Made in Italy
La recente entrata in vigore della Legge n. 206/2023 segna un passo significativo nella tutela del Made in Italy, introducendo misure incisive contro la contraffazione e rafforzando la responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01. La normativa estende … Read More
D.LGS. 231/01 | Sequestro preventivo con garanzie rafforzate
Con la sentenza n. 14047 del 5 aprile 2024 – di seguito scaricabile – la Sesta Sezione Penale della Cassazione, esprimendosi in merito al sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 19 D.Lgs. 231/01, ha enucleato il seguente principio di diritto: … Read More
D.Lgs. 231/01 | Gli enti del terzo settore possono adottare Modello Organizzativi ex D.Lgs. 231/01
Come noto gli enti del Terzo settore (ETS) sono soggetti a specifiche normative che regolano la loro organizzazione e gestione, come delineato nel Codice del Terzo settore. Sebbene il Codice del Terzo settore non faccia riferimento esplicito all’adozione dei Modelli … Read More
D.Lgs. 231/01 | La Cassazione precisa quando una società risponde (e non risponde) per reati commessi da persone assunte dopo il fatto
La sentenza n. 3211/2024 della Corte di Cassazione – di seguito scaricabile – ha recentemente affrontato la questione della responsabilità degli enti ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs. 231/2001, in relazione a reati commessi da persone che in seguito … Read More
ESG | Consiglio e Parlamento Europeo raggiungono un accordo in materia di rating
Lo scorso 5 febbraio il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno comunicato di aver hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento che riguarda l’attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG). La proposta di Regolamento è stata presentata dalla Commissione lo … Read More
D.Lgs. 231/01 | Assolta una società (anche) per aver adottato un Modello Organizzativo in un caso di omicidio colposo sul lavoro
Con la recente sentenza n. 51455/2023 – di seguito scaricabile – la Corte di Cassazione ha ribadito la centralità del Modello Organizzativo 231/01 nella gestione dell’organizzazione in materia di sicurezza sul luogo di lavoro e la sua funzione esimente della … Read More
D.Lgs. 231/01 | Ammissibile la messa alla prova per l’ente
Si allega la recente ordinanza con cui il Tribunale di Perugia, dopo quello di Bari, discostandosi dalle Sezioni Unite, ritiene ammissibile la messa alla prova per l’ente in materia di responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231/01. Secondo il Tribunale di … Read More