Il Decreto Legislativo 231/2001 disciplina la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’ente stesso. Tra le misure sanzionatorie previste dal decreto, l’articolo 13 introduce le sanzioni interdittive Decreto 231, che possono colpire le aziende … Read More
Organismo di Vigilanza: Cosa Fa e Quali Sono le Sue Responsabilità?
Introduzione Qual è il ruolo dell’Organismo di Vigilanza (OdV) all’interno di un’azienda? Perché è così importante per le imprese che vogliono evitare sanzioni e responsabilità ex D.Lgs. 231/01? In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le funzioni, i poteri e le … Read More
Aurelio De Laurentiis Indagato per falso in bilancio: le conseguenze legali e sportive
L’industria del calcio italiano è nuovamente scossa da un’inchiesta che vede Aurelio De Laurentiis Indagato per falso in bilancio quale presidente dell’AS Calcio Napoli. La Procura di Roma ha avanzato la richiesta di rinvio a giudizio per il patron del club … Read More
Art. 10 D.Lgs. 231/01: Le Sanzioni Pecuniarie nel Sistema della Responsabilità degli Enti
Il Cuore del Sistema Sanzionatorio: L’Articolo 10 del D.Lgs. 231/01 L’articolo 10 del Decreto Legislativo 231/2001 disciplina le sanzioni pecuniarie applicabili agli enti in caso di responsabilità amministrativa derivante da reato. Questo articolo rappresenta il pilastro del sistema sanzionatorio, stabilendo … Read More
Responsabilità 231 per Autoriciclaggio: La Cassazione Conferma il Sequestro Preventivo
Sentenza Cassazione n. 47/2025: responsabilità amministrativa dell’ente per autoriciclaggio La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 47 del 2025, di seguito scaricabile, conferma la responsabilità amministrativa 231 di una società per il reato di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.), … Read More
L’Articolo 7 del D.Lgs. 231/01: La Responsabilità dell’Ente per Reati Compiuti all’Estero
L’articolo 7 del Decreto Legislativo 231/01 riveste un’importanza cruciale per le imprese italiane che operano in contesti internazionali. Tale disposizione stabilisce i criteri secondo cui un ente può essere ritenuto responsabile per reati commessi all’estero dai propri rappresentanti o dipendenti. … Read More
La Frode Commerciale e i Rischi per le Aziende ai Sensi del D.Lgs. 231/01
La recente pronuncia della Corte di Cassazione (Sentenza n. 45594/2024, di seguito scaricabile) offre uno spunto di riflessione importante sui rischi a cui possono andare incontro le aziende quando non adottano adeguati sistemi di controllo e prevenzione dei reati. Il … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quali i rischi per le imprese e quali i rimedi
Rischi e sanzioni per le imprese ex d.lgs. 231/01 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per una serie di reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Questo comporta che le imprese possano essere chiamate a … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quando un’Impresa Deve Dotarsi di un Modello Organizzativo
Casi di Obbligatorietà Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (D.lgs. 231/01) ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa per le imprese in relazione a specifici reati commessi dai propri dirigenti, dipendenti o collaboratori. Questo regime comporta … Read More
D.lgs. 231/01 e reati ambientali | La Cassazione evidenzia l’importanza dei Modelli Organizzativi (se ben attuati)
La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 26238 del 07/07/2022, ha affrontato questioni cruciali relative alla responsabilità degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/2001, in un caso di truffa aggravata e inquinamento ambientale. La decisione ha evidenziato l’importanza … Read More