Reati che fanno perdere il diritto di voto: Introduzione Il diritto di voto è uno dei simboli più forti della cittadinanza e della democrazia. Tuttavia, non tutti possono esercitarlo in ogni momento della loro vita.Esistono infatti alcuni reati che fanno … Read More
Femminicidio Pamela Genini: la verità sul delitto di Milano e i diritti dei familiari delle vittime
Il Femminicidio di Pamela Genini: un nuovo dramma che sconvolge l’Italia Il Femminicidio Pamela Genini ha scosso profondamente l’opinione pubblica italiana. Ancora una volta, una giovane donna è stata uccisa all’interno delle mura domestiche da chi avrebbe dovuto amarla e … Read More
Revoca della Patente: Quando Scatta, Quanto Dura e Come Difendersi
La Revoca della Patente rappresenta una delle conseguenze più gravi per chi viene sorpreso alla guida in condizioni di alterazione dovute all’alcol o a sostanze stupefacenti.Molti conducenti pensano che si tratti di una semplice sospensione, ma in realtà la revoca … Read More
Infortunio Sul Lavoro: Responsabilità Penali, Diritti delle Vittime e Difesa degli Imputati
Introduzione: quando un infortunio sul lavoro cambia la vita Un infortunio sul lavoro non è mai un semplice incidente. Dietro ogni caso si nasconde una storia di dolore, responsabilità, famiglie che attendono giustizia o persone travolte da un’accusa penale. Ogni … Read More
Sciopero Generale: Quando Diventa Reato? Analisi Giuridica e Tutele
Cos’è lo Sciopero Generale Il termine Sciopero Generale indica una forma collettiva di astensione dal lavoro, proclamata da più organizzazioni sindacali, spesso con finalità politiche o sociali di ampia portata.È un mezzo di pressione civile riconosciuto dal nostro ordinamento, destinato … Read More
Bene Giuridico: Significato, Funzione e Importanza nel Diritto Penale
Cos’è il Bene Giuridico nel diritto penale? Il Bene Giuridico è l’interesse fondamentale che il diritto penale protegge tramite le norme incriminatrici. Ogni reato esiste perché lede o mette in pericolo un bene considerato rilevante per la convivenza civile. In … Read More
Cos’è un reato e perché non si deve dire “reato penale”?
Il termine Reato Penale è spesso usato in maniera impropria, ma in realtà si tratta di un errore concettuale. Il reato, per sua stessa natura, è sempre penale. Parlarne equivale quindi a una ripetizione inutile e sbagliata. La legge italiana … Read More
Impagnatiello Premeditazione: il significato giuridico e il dibattito pubblico sull’aggravante dell’omicidio premeditato
Il caso di Alessandro Impagnatiello, condannato all’ergastolo per l’omicidio della compagna Giulia Tramontano, ha riaperto nel dibattito pubblico e giuridico il tema della premeditazione. In primo grado, i giudici avevano riconosciuto l’aggravante della premeditazione, insieme a quelle della crudeltà e … Read More
Massimo Bossetti, Yara Gambirasio e il dovere del rispetto nella narrazione giudiziaria
In qualità di Avvocato Penalista sento il dovere di condividere alcune riflessioni alla luce dell’intervista trasmessa ieri sera dalla nota trasmissione “Belve”, condotta dalla giornalista Francesca Fagnani. Protagonista dell’intervista è stato Massimo Bossetti, condannato in via definitiva per l’omicidio di … Read More
Decreto Sicurezza 2025: Cosa Prevede, Nuovi Reati e Implicazioni per la Libertà Individuale
Decreto Sicurezza 2025 – Vediamo Cosa Prevede, quali sono i Nuovi Reati ed anche le Implicazioni per la Libertà Individuale Il nuovo Decreto Sicurezza 2025, convertito in legge nel giugno 2025, rappresenta una delle riforme più controverse degli ultimi anni … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2