Introduzione Hai ricevuto un Decreto Penale di Condanna e non sai cosa fare? Ti stai chiedendo se puoi opporre resistenza o quali sono le conseguenze di questo provvedimento? In questo articolo analizziamo in modo chiaro e dettagliato cos’è, come funziona … Read More
Opposizione alla Richiesta di Archiviazione: Come Agire per Far Valere i Propri Diritti
Cosa Prevede il Codice di Procedura Penale? L’Opposizione alla Richiesta di Archiviazione è un diritto della persona offesa dal reato quando il pubblico ministero, al termine delle indagini preliminari, ritiene che non vi siano elementi sufficienti per sostenere l’accusa in … Read More
Il Ruolo dell’Avvocato Penalista nell’Assistenza all’Imputato Durante la Notifica del Decreto di Fissazione dell’Udienza Preliminare
Cos’è il Decreto di Fissazione dell’Udienza Preliminare? Il Decreto di Fissazione dell’Udienza Preliminare rappresenta uno degli atti più importanti in un processo penale. Quando l’imputato riceve questo Decreto, significa che il procedimento sta passando a una fase avanzata: quella dell’Udienza … Read More
Funzione dell’Organismo di Vigilanza: Ruolo e Responsabilità nel D.Lgs. 231/01
Quale è la Funzione dell’Organismo di Vigilanza introdotto dall’articolo 6 del Decreto 231/01? L’Organismo di Vigilanza (OdV) è una figura chiave nell’ambito del D.Lgs. 231/01, la normativa che disciplina la responsabilità amministrativa degli enti. Questo organismo ha il compito di … Read More
Avvocato Penalista e Maltrattamenti: Difesa e Tutela delle Vittime
Il Ruolo dell’Avvocato Penalista nei Casi di Maltrattamenti Il reato di Maltrattamenti è un delitto grave che colpisce molte persone, causando danni profondi e duraturi e per affrontare questa situazione è,quindi, essenziale rivolgersi ad un Avvocato Penalista che possa fornire … Read More
Avvocato Omicidio Colposo: Responsabilità, Difesa e Assistenza alle Vittime
Avvocato Omicidio Colposo Sul Lavoro a Bergamo – L’Omicidio Colposo sul luogo di lavoro rappresenta una delle fattispecie più gravi nell’ambito della sicurezza e della responsabilità aziendale. Infatti, quando un lavoratore perde la vita a causa di negligenza, imperizia o … Read More
Sentenza Riciclaggio Decreto 231: La Decisione Della Cassazione 9636/2025
La Nuova Sentenza 9636/25 – Una Recente Decisione Della Cassazione in materia di Riciclaggio e Confisca Nei Reati ex Decreto 231 La Sentenza in materia di Riciclaggio ex Decreto 231 della Cassazione Penale, Sez. II, n. 9636/2025, depositata il 10 … Read More
Reato Femminicidio: L’Italia Introduce Una Nuova Fattispecie di Reato
L’Italia Introduce Il Reato di Femminicidio: Cosa Cambia? Negli ultimi anni, il tema della violenza di genere ha assunto un ruolo sempre più centrale nel dibattito pubblico e proprio per questa ragione il 7 marzo 2025 il Consiglio Dei Minsitri … Read More
Stefania Nobile e Davide Lacerenza Arrestati: Cosa Fare in Caso di Arresto
L’arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza ha sollevato grande clamore mediatico. I due sono stati Arrestati a Milano con accuse che parrebbero andare dal favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione allo spaccio di droga e autoriciclaggio. L’operazione della Guardia di … Read More
Sanzioni Decreto 231: Analisi degli Articoli da 9 a 23 del D.Lgs. 231/01
Il sistema Sanzionatorio delineato dal Decreto Legislativo 231/2001 rappresenta uno dei pilastri fondamentali della disciplina sulla responsabilità amministrativa degli enti. Gli articoli da 9 a 23 delineano un impianto normativo articolato e complesso, che mira a colpire le persone giuridiche … Read More