La recente entrata in vigore della Legge n. 206/2023 segna un passo significativo nella tutela del Made in Italy, introducendo misure incisive contro la contraffazione e rafforzando la responsabilità amministrativa degli enti ai sensi del D.Lgs. 231/01. La normativa estende … Read More
D.Lgs. 231/01 | Incompatibile la nomina del difensore dell’ente da parte del legale rappresentante indagato
Con la recente sentenza n. 13003 depositata il 28 marzo 2024 – di seguito scaricabile – la Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla tematica del divieto di rappresentanza dell’ente, responsabile ex D.lgs. 231/01, da parte del legale rappresentante, che sia al contempo … Read More
Carcere | Antigone pubblica il XX rapporto sulle condizioni di detenzione. In aumento i suicidi.
Carceri sempre più affollate, sempre più chiuse e dove avvengono sempre più suicidi. E’ in sintesi questa la fotografia che “Nodo alla gola”, il XX rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione offre del sistema penitenziario italiano. Al 31 marzo … Read More
D.Lgs. 231/01 | L’ente risponde di omicidio colposo solo se si dimostra il suo diretto vantaggio o interesse
Con la sentenza n. 570 dell’11 gennaio 2023, di seguito allegata e scaricabile, la Sezione IV della Cassazione Penale ha trattato un tema delicato relativo alla responsabilità degli enti in un caso di omicidio colposo sul luogo di lavoro. La … Read More
La Cassazione e l’importanza del Modello Organizzativo 231: cosa cambia per le aziende?
Perché il Modello Organizzativo 231 è fondamentale per le imprese? Negli ultimi anni, la giurisprudenza ha rafforzato il concetto di responsabilità amministrativa degli enti, ribadendo il ruolo centrale del Modello Organizzativo 231 nel prevenire illeciti e tutelare le aziende da … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossimo l’obbligo di adozione dei modelli organizzativi 231/01
Il 10 aprile scorso la VII Commissione della Regione Puglia, guidata da Joseph Splendido, ha dato parere favorevole alla proposta di legge sulla responsabilità amministrativa delle società, presentata da Ruggiero Mennea. Il testo, che mira a rafforzare l’adozione dei modelli … Read More
Diritto Penale | Condannato per aver installato una microspia nella casa della ex
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12713 del 27 marzo 2024 – di seguito allegata – si è recentemente espressa riguardo ad una vicenda in cui un uomo ha installato una microspia all’interno dell’abitazione dove viveva assieme alla … Read More
Reati alimentari | Condanna per olive in cattivo stato di conservazione
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 14549 del 12 maggio 2020 – di seguito scaricabile – ha confermato la condanna dell’imputato per il reato di detenzione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, … Read More
D.LGS. 231/01 | Sequestro preventivo con garanzie rafforzate
Con la sentenza n. 14047 del 5 aprile 2024 – di seguito scaricabile – la Sesta Sezione Penale della Cassazione, esprimendosi in merito al sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 19 D.Lgs. 231/01, ha enucleato il seguente principio di diritto: … Read More
PRIVACY | Legittimo installare telecamere per il controllo di servitù di passaggio senza consenso
Con l’ordinanza n. 7289 del 19 marzo 2024 – di seguito scaricabile – la Prima Sezione Civile della Cassazione ha stabilito che è legittimo installare una telecamera per monitorare una servitù di passaggio su una strada privata senza il consenso … Read More