In che modo il D.L. 48/2025 modifica lo scenario della responsabilità da Terrorismo nel sistema 231? Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’11 aprile 2025 e l’entrata in vigore il giorno successivo, il Decreto-Legge n. 48/2025 ha introdotto rilevanti novità … Read More
Denuncia per Incidente Stradale: Quando È Necessaria e Come Presentarla
Essere coinvolti in un incidente stradale può essere un’esperienza traumatica, e spesso le vittime si trovano a chiedersi: è necessario sporgere Denuncia per ottenere il risarcimento del danno? La risposta dipende dalle circostanze del sinistro, dalle responsabilità coinvolte e dalle … Read More
Femminicidio di Denisa Maria Adas: un caso emblematico di omicidio e Codice Rosso
Femminicidio di Denisa Adas: il volto crudele della violenza sulle donne Il caso di Denisa Maria Adas ha riportato alla ribalta il drammatico tema del femminicidio in Italia. Il corpo della giovane donna romena è stato ritrovato il 4 giugno … Read More
Il Modello Organizzativo 231: Strumento Chiave per la Compliance Aziendale
Il Modello Organizzativo 231 è uno strumento giuridico e organizzativo introdotto dal Decreto Legislativo 231/2001 (il cosiddetto Decreto 231) che consente alle imprese di prevenire reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Si tratta di un insieme strutturato di protocolli, … Read More
Decreto Sicurezza 2025: Cosa Prevede, Nuovi Reati e Implicazioni per la Libertà Individuale
Decreto Sicurezza 2025 – Vediamo Cosa Prevede, quali sono i Nuovi Reati ed anche le Implicazioni per la Libertà Individuale Il nuovo Decreto Sicurezza 2025, convertito in legge nel giugno 2025, rappresenta una delle riforme più controverse degli ultimi anni … Read More
Reati Contro gli Animali 231: cosa cambia per le imprese con la nuova normativa
Reati contro gli animali introdotti nel Decreto 231 del 2001: introduzione Con l’approvazione definitiva del DDL 1308/2025, i Reati Contro gli Animali 231 entrano a pieno titolo nel perimetro della responsabilità amministrativa degli enti disciplinata dal Decreto Legislativo 231/2001. Questo … Read More
Reati contro gli animali: cosa cambia con la nuova legge approvata nel 2025
I nuovi Reati Contro il maltrattamento degli Animali: Introduzione I Reati contro gli animali stanno per essere radicalmente ridefiniti dalla legislazione italiana. Il 29 maggio 2025, il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge n. 1308, una … Read More
Risarcimento Danni Bergamo: Come Ottenere il Massimo Dopo un Incidente
Subire un incidente stradale può avere conseguenze gravi, sia fisiche che economiche. Come ottenere il giusto risarcimento danni Bergamo? In questa guida scoprirai tutto ciò che serve per massimizzare l’indennizzo e difendere i tuoi diritti. Risarcimento Danni Bergamo: Chi ha … Read More
Reato Di Femminicidio: Perché Introdurre un Reato Autonomo Non è la Soluzione
Introduzione: il DDL 1433/2025 e il dibattito pubblico Nel marzo 2025 il Governo ha presentato il disegno di legge n. 1433 con l’obiettivo dichiarato di introdurre nel nostro ordinamento un nuovo reato autonomo di Femminicidio, punito con l’ergastolo. Questa iniziativa … Read More
Maltrattamenti in Famiglia: Cosa Fare, Cosa Rischia l’Imputato e Come Tutelare le Vittime
Che cosa si intende per Maltrattamenti? Il reato di Maltrattamenti è previsto dall’art. 572 del Codice Penale italiano e punisce chiunque maltratti una persona della famiglia o comunque convivente, o sottoposta alla sua autorità, tutela, vigilanza o cura. Questo reato … Read More