Il Governo, su iniziativa del Presidente del Consiglio e del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, ha dato il via libera a un progetto di legge che riguarda l’uso dell’intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato dal sito del Ministero della Giustizia, il … Read More
D.Lgs. 231/01 | Incompatibile la nomina del difensore dell’ente da parte del legale rappresentante indagato
Con la recente sentenza n. 13003 depositata il 28 marzo 2024 – di seguito scaricabile – la Cassazione è tornata a pronunciarsi sulla tematica del divieto di rappresentanza dell’ente, responsabile ex D.lgs. 231/01, da parte del legale rappresentante, che sia al contempo … Read More
Carcere | Antigone pubblica il XX rapporto sulle condizioni di detenzione. In aumento i suicidi.
Carceri sempre più affollate, sempre più chiuse e dove avvengono sempre più suicidi. E’ in sintesi questa la fotografia che “Nodo alla gola”, il XX rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione offre del sistema penitenziario italiano. Al 31 marzo … Read More
D.Lgs. 231/01 | L’ente risponde di omicidio colposo solo se si dimostra il suo diretto vantaggio o interesse
Con la sentenza n. 570 dell’11 gennaio 2023, di seguito allegata e scaricabile, la Sezione IV della Cassazione Penale ha trattato un tema delicato relativo alla responsabilità degli enti in un caso di omicidio colposo sul luogo di lavoro. La … Read More
Diritto Penale | Condannato per aver installato una microspia nella casa della ex
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 12713 del 27 marzo 2024 – di seguito allegata – si è recentemente espressa riguardo ad una vicenda in cui un uomo ha installato una microspia all’interno dell’abitazione dove viveva assieme alla … Read More
Reati alimentari | Condanna per olive in cattivo stato di conservazione
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 14549 del 12 maggio 2020 – di seguito scaricabile – ha confermato la condanna dell’imputato per il reato di detenzione di prodotti alimentari in cattivo stato di conservazione, … Read More
D.LGS. 231/01 | Sequestro preventivo con garanzie rafforzate
Con la sentenza n. 14047 del 5 aprile 2024 – di seguito scaricabile – la Sesta Sezione Penale della Cassazione, esprimendosi in merito al sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 19 D.Lgs. 231/01, ha enucleato il seguente principio di diritto: … Read More
PROCEDURA PENALE & REATI TRIBUTARI | Confiscabili in via diretta le somme percepite dopo la commissione del reato
Con la sentenza n. 2566 del 22 gennaio 2024 – di seguito scaricabile – la Cassazione Penale si è espressa sulla confisca diretta delle somme percepite dopo la commissione di reati tributari. Secondo la Cassazione le somme di denaro affluite … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossima l’introduzione dei reati in materia di accise
Lo scorso 26 marzo 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato la revisione della disciplina doganale e del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Il nuovo provvedimento interviene anche sul … Read More
Ranking avvocati | Soardi Studio Legale unico studio bergamasco inserito dal Corriere della Sera
Con grande piacere si comunica che Soardi Studio Legale è l’unico studio bergamasco inserito dal Corriere della Sera nel prestigioso elenco “Studi legali dell’anno 2024“. Come si legge nell’articolo, la selezione è stata effettuata tra centinaia di studi professionali della … Read More