Introduzione – Floriana Calcagno arrestata Il 14 aprile 2025, le autorità hanno arrestato Floriana Calcagno, insegnante di matematica di 40 anni, con l’accusa di favoreggiamento aggravato e procurata inosservanza della pena nei confronti di Matteo Messina Denaro. Secondo le indagini, … Read More
Organismo di Vigilanza e la Responsabilità Amministrativa degli Enti del Decreto Legislativo 231 del 2001
L’Organismo di Vigilanza è un elemento fondamentale del sistema di compliance aziendale previsto dal Decreto Legislativo 231/2001. Infatti, questa normativa ha introdotto in Italia la Responsabilità Amministrativa Degli Enti, stabilendo che una società può essere ritenuta responsabile per determinati reati … Read More
Efficacia del Modello 231: il recente caso di Trapani e la Funzione Esimente del Modello Organizzativo
Qual è la vicenda in esame e come un valido Modello 231 ha influenzato l’archiviazione del procedimento? L’EFFICACIA DEL MODELLO 231: Il caso trattato riguarda un’indagine penale per corruzione che ha coinvolto un dipendente di una società. La Procura della … Read More
Il Caso Liliana Resinovich e Sebastiano Visintin Indagato: Tutto Ciò Che Devi Sapere
Scomparsa e Ritrovamento di Liliana Resinovich Liliana Resinovich era una donna di 63 anni, residente a Trieste. Viveva una vita apparentemente tranquilla, ma il 14 dicembre 2021 scompare nel nulla. Nessun biglietto, nessun messaggio, nessun segnale. Solo il silenzio improvviso … Read More
Il Modello 231 è Obbligatorio? La Guida Definitiva alla Responsabilità degli Enti
Introduzione – Il Modello Organizzativo 231 è obbligatorio o no? MODELLO ORGANIZZATIVO 231 OBBLIGATORIO o no, è una domanda sempre più frequente tra imprenditori, dirigenti d’azienda, amministratori e professionisti che si interfacciano con la Pubblica Amministrazione o operano in settori … Read More
Le Motivazioni della Sentenza Turetta – Cosa ha deciso la Corte d’Assise sul caso Cecchettin?
Introduzione Motivazioni Sentenza Turetta: tre parole che hanno scosso l’opinione pubblica e riaperto una profonda riflessione sui reati di genere e sulla giustizia. La Corte d’Assise ha reso note le motivazioni della sentenza che ha condannato Filippo Turetta per l’omicidio … Read More
Consulente per l’Adozione del Modello 231 a Brescia: Tutela la Tua Azienda con un Sistema Efficace
Introduzione – Consulenza per l’adozione di un Modello 231 a Brescia e provincia Se sei un imprenditore a Brescia e desideri proteggere concretamente la tua attività da rischi legali e reputazionali, è il momento di considerare seriamente l’adozione di un … Read More
Analisi dell’Articolo 17 del Decreto Legislativo 231 del 2001: Estinzione della Responsabilità Amministrativa degli Enti
Introduzione – L’Estinzione della Responsabilità degli Enti del Decreto 231 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha segnato un cambio profondo nel diritto italiano. Ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per determinati reati commessi nel loro interesse. In questo quadro normativo, … Read More
Sentenza Turetta e Aggravante della Crudeltà: Perché la Corte ha Escluso l’Aggravante nel Caso Cecchettin
Introduzione: la Sentenza di Condanna di Filippo Turetta e l’aggravante della crudeltà Sentenza Turetta e Aggravante della Crudeltà: Perché la Corte ha Escluso l’Aggravante nel Caso Cecchettin Nel panorama giuridico italiano, la sentenza Turetta ha sollevato un acceso dibattito sull’applicazione … Read More
Sentenza Turetta: cosa ha detto davvero la Corte d’Assise
Introduzione – Le motivazioni della Sentenza di condanna di Filippo Turetta nel femminicidio La Sentenza Turetta ha confermato l’ergastolo per Filippo Turetta ma La Corte d’Assise di Venezia non ha depositato le motivazioni. Un Avvocato Penalista deve esaminarle con attenzione. … Read More
