Si allega documento firmato il 20 giugno 2024 dai presidenti dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto penale, dell’Associazione tra gli Studiosi del Processo Penale “G.D. Pisapia” e dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti che affronta il grave fenomeno dei suicidi in carcere. … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Focus sulla procedura di segnalazione di abusi/violenze/discriminazioni
Ogni affiliata dovrà prevedere nel proprio modello organizzativo e/o codice di condotta specifiche politiche di segnalazione di eventuali abusi, violenze o discriminazioni, garantendo la riservatezza e l’anonimato per il segnalante, specificando i diversi canali di segnalazione e le persone designate. … Read More
Incidente stradale e risarcimento | Il danno riflesso dei parenti della vittima deve essere risarcito autonomamente
La recente ordinanza della Corte di Cassazione n. 9317 del 4 aprile 2023 – di seguito scaricabile – offre un’importante riflessione sul risarcimento del danno riflesso, un tema di particolare rilevanza nel diritto civile italiano. Il caso in esame riguarda … Read More
D.Lgs. 231/01 e cybersicurezza | Le novità introdotte dalla nuova legge in materia di reati informatici
Il 19 giugno 2024, il Senato della Repubblica ha approvato la nuova legge in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici il cui testo è di seguito scaricabile. Ecco una sintesi dei punti salienti: Modifiche al D.Lgs. … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | ASD e SSD come devono adeguarsi?
La Riforma dello Sport, introdotta con il D.Lgs. 36/2021, ha ridefinito il quadro normativo per le società sportive dilettantistiche (SSD) e le associazioni sportive dilettantistiche (ASD), imponendo nuove regole per la gestione e il controllo delle attività sportive. Entro il … Read More
Incidente stradale e risarcimento | La Cassazione delinea il perimetro del risarcimento del danno per il passeggero
La recente ordinanza n. 1044 della Corte di Cassazione, – di seguito scaricabile – depositata il 10 gennaio 2024, ha fornito importanti chiarimenti in materia di risarcimento del danno per il passeggero trasportato in caso di sinistro stradale. Il caso … Read More
Incidente stradale e risarcimento | Quando il pedone ha ragione?
Nell’ambito della circolazione stradale, è diffusa la convinzione che il pedone sia sempre esente da responsabilità in caso di incidente. Tuttavia, la giurisprudenza italiana ha chiarito che anche il pedone, in quanto utente della strada, deve rispettare le regole del … Read More
Incidente stradale e risarcimento del danno | Il Tribunale di Novara si concentra sul concorso di colpa del pedone investito
Il Tribunale di Novara, con la sentenza n. 21 del 19 gennaio 2022, ha affrontato una complessa vicenda di risarcimento del danno derivante da un sinistro stradale che ha coinvolto un pedone, L.P., investito da un’autovettura Fiat Doblò condotta da … Read More
Incidente stradale e risarcimento del danno | La Cassazione sottolinea l’importanza della valutazione del danno morale e psicologico
Con la sentenza di seguito allegata la Corte Suprema di Cassazione si è espressa in un caso di risarcimento del danno derivante da un sinistro stradale evidenziando l’importanza di una adeguata valutazione della la congruità del danno morale liquidato. La … Read More
Modelli Organizzativi Sportivi | Aperte convenzioni per ASD e SSD
Come ormai noto in conformità alle disposizioni del D.lgs. 36/2021 e D.lgs. 39/2021 e ai principi fondamentali per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di abuso, violenza e discriminazione, tutte le ASD e SSD dovranno dotarsi a breve di … Read More