Introduzione agli aspetti 231 dopo l’entrata in vigore al Decreto Terra dei Fuochi Il Decreto Terra dei Fuochi 231 rappresenta una delle riforme più incisive degli ultimi anni in materia di Responsabilità Amministrativa degli Enti.Con l’entrata in vigore del Decreto-Legge … Read More
Responsabilità Preposto Infortunio 231: cosa stabilisce la Cassazione n. 32520/2025?
Perché la Responsabilità del Preposto è così importante negli infortuni sul lavoro? La sentenza n. 32520/2025 della Corte di Cassazione rappresenta un momento cruciale nell’interpretazione giuridica della Responsabilità del Preposto in caso di Infortunio sul lavoro con aspetti che riguargano … Read More
Decreto Terra Dei Fuochi 231 del 2001: cosa cambia per le imprese e i Modelli Organizzativi
Introduzione Il Decreto Terra Dei Fuochi 231 dell’agosto 2025, una volta vigente (è prevista la conversione in legge per l’8 ottobre 2025) rappresenterà una svolta fondamentale nella disciplina della responsabilità amministrativa degli enti. Fin dal primo articolo, il decreto inasprisce … Read More
Modello 231 Certificato per la Sicurezza sul lavoro: perché la Cassazione n. 30039/2025 è decisiva
Il Modello 231 certificato o corredato da certificazioni in materia di Sicurezza sul lavoro è tornato al centro del dibattito giuridico con la sentenza Cass. pen., Sez. IV, n. 30039 del 1° settembre 2025, di seguito allegata. La Suprema Corte … Read More
Responsabilità 231 per Infortunio: cosa dice la Cassazione e quali conseguenze per le imprese
Introduzione: perché la Responsabilità 231 per Infortunio è cruciale oggi La Responsabilità 231 per Infortunio rappresenta uno dei temi più delicati per le imprese italiane. Non si tratta solo di un problema giuridico, ma anche di una questione etica e … Read More
Terrorismo 231: Cosa Cambia con il Nuovo Reato ex Art. 270-quinquies.3 c.p. e l’Impatto sul Decreto 231
In che modo il D.L. 48/2025 modifica lo scenario della responsabilità da Terrorismo nel sistema 231? Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’11 aprile 2025 e l’entrata in vigore il giorno successivo, il Decreto-Legge n. 48/2025 ha introdotto rilevanti novità … Read More
Il Modello Organizzativo 231: Strumento Chiave per la Compliance Aziendale
Il Modello Organizzativo 231 è uno strumento giuridico e organizzativo introdotto dal Decreto Legislativo 231/2001 (il cosiddetto Decreto 231) che consente alle imprese di prevenire reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Si tratta di un insieme strutturato di protocolli, … Read More
Reati Contro gli Animali 231: cosa cambia per le imprese con la nuova normativa
Reati contro gli animali introdotti nel Decreto 231 del 2001: introduzione Con l’approvazione definitiva del DDL 1308/2025, i Reati Contro gli Animali 231 entrano a pieno titolo nel perimetro della responsabilità amministrativa degli enti disciplinata dal Decreto Legislativo 231/2001. Questo … Read More
Reati contro gli animali: cosa cambia con la nuova legge approvata nel 2025
I nuovi Reati Contro il maltrattamento degli Animali: Introduzione I Reati contro gli animali stanno per essere radicalmente ridefiniti dalla legislazione italiana. Il 29 maggio 2025, il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge n. 1308, una … Read More
Presentato progetto di Riforma del GDPR. Spieghiamo cosa prevede
Cosa prevede davvero la Riforma GDPR? La Riforma GDPR, presentata dalla Commissione Europea il 21 maggio 2025, mira a ridurre gli oneri burocratici per le imprese senza compromettere la tutela dei dati personali. Il provvedimento amplia le agevolazioni previste per … Read More