In caso di incidente stradale, sapere come comportarsi è fondamentale per tutelare la propria sicurezza e i propri diritti. Ogni anno in Italia si verificano migliaia di incidenti stradali, spesso con conseguenze gravi per le persone coinvolte. Comprendere le azioni … Read More
Separazione delle Carriere dei Magistrati: Ecco Cosa Cambia con la Riforma Nordio
Riforma della Separazione Carriere dei Magistrati: Quali Sono le Conseguenze per la Giustizia Italiana? La Riforma sulla Separazione delle Carriere dei Magistrati rappresenta uno dei temi più discussi nel panorama giuridico italiano. Da anni, il dibattito tra chi sostiene la … Read More
Sequestro Preventivo e Confisca 231/01: La Sentenza della Cassazione n. 1818/2025
La recente sentenza della Corte di Cassazione Penale, Sez. II, n. 1818/2025, di seguito scaricabile, rappresenta un caso di rilievo in materia di sequestro preventivo e confisca nell’ambito del diritto penale societario e della responsabilità amministrativa degli enti ex D.Lgs. … Read More
È possibile andare in giro con un coltello in Italia? Normativa, limiti e sanzioni
Portare con sé un coltello in Italia è regolato da specifiche normative, che ne vietano l’uso improprio e disciplinano le condizioni in cui è consentito. In questo articolo analizziamo i casi in cui è possibile portare un coltello, quando è … Read More
Responsabilità 231 per Infortuni sul Lavoro: Nuova Sentenza della Cassazione n. 42968/2024
La sicurezza sul lavoro non è un’opzione, ma un obbligo fondamentale per ogni azienda.La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 42968/2024 – di seguito scaricabile-, ha ribadito l’importanza della conformità normativa in materia di sicurezza sul lavoro e della … Read More
Novità 231/01: la Legge 166/2024 e l’ampliamento dei reati in materia di diritto d’autore
Il 15 novembre 2024 è entrata in vigore la Legge 166/2024, che ha convertito con modificazioni il Decreto Legge 131/2024 del 16 settembre 2024. Questo intervento normativo, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 14 novembre 2024, introduce importanti cambiamenti … Read More
L’Utero in Affitto È Ora Reato Universale: Cosa Significa per gli Italiani?
Con l’approvazione della nuova legge, l’Italia ha introdotto un principio molto severo: chiunque ricorra alla maternità surrogata, anche fuori dai confini nazionali, rischia di essere punito penalmente una volta rientrato in Italia. Ma cosa significa in concreto questa nuova regola … Read More
Responsabilità Amministrativa 231/01 e Ambientale | Non si applica la particolare tenuità del fatto per gli enti
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 37237/2024 – di seguito scaricabile-, ha annullato con rinvio una pronuncia del Tribunale di Sassari, riguardante il reato ambientale e la responsabilità amministrativa ai sensi del D.lgs. 231/2001 della società Cosir S.r.l. … Read More
Incidente Stradale | Patteggiamento e Prescrizione nei Sinistri Stradali
Patteggiamento e Prescrizione nei Sinistri Stradali: La Sentenza della Cassazione del 2013 La gestione legale dei sinistri stradali può diventare estremamente complessa, specialmente quando si tratta di risarcimenti legati a gravi incidenti che coinvolgono responsabilità penali. La sentenza n. 25042 … Read More
Il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) può configurare il reato di lesioni personali?
Hai subito un trauma e ora affronti ansia, stress o flashback? Scopri come il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) può essere riconosciuto come una lesione personale, offrendoti il diritto a un risarcimento legale e morale. Il PTSD come lesione personale: … Read More