Processo a Ciro Grillo Vicenda Giudiziaria e Presunzione di Innocenza Ciro Grillo è al centro di una vicenda giudiziaria che ha attirato l’attenzione dei principali mass media italiani. Le cronache riportano accuse gravi, che hanno dato avvio a un procedimento … Read More
Avvocato Penalista Superbonus 110: cosa fare se sei indagato per i bonus edilizi
Che cos’è il Superbonus 110 e perché ha generato procedimenti penali? Avvocato Penalista Superbonus 110 – Il Superbonus ed 110 sono stati alcuni degli incentivi edilizi più discussi e impattanti degli ultimi anni. Ha consentito di detrarre fino al 110% … Read More
Cos’è un reato e perché non si deve dire “reato penale”?
Il termine Reato Penale è spesso usato in maniera impropria, ma in realtà si tratta di un errore concettuale. Il reato, per sua stessa natura, è sempre penale. Parlarne equivale quindi a una ripetizione inutile e sbagliata. La legge italiana … Read More
Inchiesta Urbanistica Milano: Le Indagini Preliminari che (secondo i media) coinvolgono il Sindaco Giuseppe Sala
L’Inchiesta Urbanistica che sta coinvolgendo il Comune di Milano ed il Sindaco Giuseppe Sala L’Inchiesta Urbanistica che, secondo numerosi organi di stampa, coinvolgerebbe anche il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, ha acceso un acceso dibattito giuridico e politico. A oggi, … Read More
Cosa Fare Quando Ricevi un Avviso di Conclusione delle Indagini Preliminari ex Art. 415-bis c.p.p.
Indice dei contenuti Cos’è l’Avviso di Conclusione delle Indagini Preliminari? L’Avviso di Conclusione delle Indagini Preliminari è un atto previsto dall’art. 415-bis c.p.p. con cui il Pubblico Ministero comunica all’indagato che le indagini a suo carico sono terminate. Si tratta … Read More
Il calciatore Diogo Jota muore in un incidente: tragedia stradale e cosa conta per chi resta
L’ incidente stradale nel quale è morto il calciatore Diogo Jota ha segnato non solo il mondo del calcio, ma anche quello del diritto e della responsabilità stradale. Diogo Jota, 28 anni, attaccante portoghese del Liverpool, e suo fratello André … Read More
Decreto Alcolock Salvini: Cosa Cambia per la Guida in Stato di Ebbrezza e i Reati Stradali
Negli ultimi giorni, si fa un gran parlare del Decreto Alcolock firmato il 2 luglio 2025 dal Ministro Salvini, un’espressione che ha monopolizzato le cronache giuridiche, politiche e persino quelle di costume. Ma cosa si cela realmente dietro questa novità? … Read More
Impagnatiello Premeditazione: il significato giuridico e il dibattito pubblico sull’aggravante dell’omicidio premeditato
Il caso di Alessandro Impagnatiello, condannato all’ergastolo per l’omicidio della compagna Giulia Tramontano, ha riaperto nel dibattito pubblico e giuridico il tema della premeditazione. In primo grado, i giudici avevano riconosciuto l’aggravante della premeditazione, insieme a quelle della crudeltà e … Read More
Terrorismo 231: Cosa Cambia con il Nuovo Reato ex Art. 270-quinquies.3 c.p. e l’Impatto sul Decreto 231
In che modo il D.L. 48/2025 modifica lo scenario della responsabilità da Terrorismo nel sistema 231? Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’11 aprile 2025 e l’entrata in vigore il giorno successivo, il Decreto-Legge n. 48/2025 ha introdotto rilevanti novità … Read More
Femminicidio di Denisa Maria Adas: un caso emblematico di omicidio e Codice Rosso
Femminicidio di Denisa Adas: il volto crudele della violenza sulle donne Il caso di Denisa Maria Adas ha riportato alla ribalta il drammatico tema del femminicidio in Italia. Il corpo della giovane donna romena è stato ritrovato il 4 giugno … Read More