In che modo il D.L. 48/2025 modifica lo scenario della responsabilità da Terrorismo nel sistema 231? Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’11 aprile 2025 e l’entrata in vigore il giorno successivo, il Decreto-Legge n. 48/2025 ha introdotto rilevanti novità … Read More
Il Modello Organizzativo 231: Strumento Chiave per la Compliance Aziendale
Il Modello Organizzativo 231 è uno strumento giuridico e organizzativo introdotto dal Decreto Legislativo 231/2001 (il cosiddetto Decreto 231) che consente alle imprese di prevenire reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Si tratta di un insieme strutturato di protocolli, … Read More
Reati Contro gli Animali 231: cosa cambia per le imprese con la nuova normativa
Reati contro gli animali introdotti nel Decreto 231 del 2001: introduzione Con l’approvazione definitiva del DDL 1308/2025, i Reati Contro gli Animali 231 entrano a pieno titolo nel perimetro della responsabilità amministrativa degli enti disciplinata dal Decreto Legislativo 231/2001. Questo … Read More
Reati contro gli animali: cosa cambia con la nuova legge approvata nel 2025
I nuovi Reati Contro il maltrattamento degli Animali: Introduzione I Reati contro gli animali stanno per essere radicalmente ridefiniti dalla legislazione italiana. Il 29 maggio 2025, il Senato ha approvato in via definitiva il Disegno di Legge n. 1308, una … Read More
Assoluzione del soggetto Apicale nel processo 231: la Cassazione apre alla revisione del patteggiamento dell’ente
Con la sentenza n. 17467 dell’8 maggio 2025, la Corte di Cassazione ha affrontato un nodo centrale nella giurisprudenza sul Decreto 231: può l’Assoluzione del soggetto Apicale ex art. 5 Decreto 231 incidere sulla responsabilità dell’ente già condannato in via … Read More
Nuova Sentenza in materia di Whistleblowing Protection e Modello Organizzativo ex Decreto 231 del 2001
Whistleblowing Protection, cos’è? La Whistleblowing Protection rappresenta un insieme di tutele riconosciute a favore di chi segnala condotte illecite o irregolarità riscontrate all’interno di un’organizzazione, pubblica o privata e nel contesto del Modello Organizzativo 231. L’obiettivo è duplice: da un … Read More
Bando INAIL Modello 231: Come Ottenere I Finanziamenti Per La Sicurezza Sul Lavoro
Bando INAIL Modello 231. Un’espressione che oggi rappresenta molto più di una semplice opportunità di finanziamento. Per le imprese italiane, significa accesso concreto a fondi pubblici, maggiore tutela dei lavoratori e rafforzamento della Compliance aziendale. Con il Bando ISI INAIL … Read More
Pubblicazione Sentenza 231: Analisi dell’Articolo 18 del Decreto Legislativo 231/01
Cosa Stabilisce l’Articolo 18 sulla Pubblicazione Sentenza 231? L’Articolo 18 del Decreto Legislativo 231/01 regola un momento molto delicato: la Pubblicazione della Sentenza 231. Quando il giudice condanna un ente applicando una sanzione interdittiva, può decidere di disporre la pubblicazione … Read More
Finanziamento Modello 231: L’occasione concreta per investire nella sicurezza sul lavoro con il Bando ISI INAIL 2024/2025
Il contesto normativo e la centralità della sicurezza sul lavoro Finanziamento del Modello 231 – Nel mondo imprenditoriale attuale, la prevenzione dei rischi è diventata centrale. Di conseguenza, adottare o aggiornare un Modello Organizzativo 231 rappresenta una scelta strategica. Questo … Read More
Truffa e Decreto 231: la Cassazione chiarisce i limiti alla responsabilità dell’ente
Introduzione alla sentenza n. 14835/2025 per Truffa ex Decreto 231 del 2001 La Corte di Cassazione, Sezione Seconda Penale, con la sentenza n. 14835/2025, depositata il 15 aprile 2025, ha affrontato una vicenda significativa in materia di Truffa ai danni … Read More