I Reati Fiscali rappresentano, senza dubbio, una delle aree più complesse e insidiose del diritto penale d’impresa. Infatti, il crescente livello di attenzione da parte dell’Agenzia delle Entrate, della Guardia di Finanza e delle Procure della Repubblica ha determinato, negli … Read More
Il Ruolo dell’Avvocato Penalista nell’Assistenza all’Imputato Durante la Notifica del Decreto di Fissazione dell’Udienza Preliminare
Cos’è il Decreto di Fissazione dell’Udienza Preliminare? Il Decreto di Fissazione dell’Udienza Preliminare rappresenta uno degli atti più importanti in un processo penale. Quando l’imputato riceve questo Decreto, significa che il procedimento sta passando a una fase avanzata: quella dell’Udienza … Read More
Guida Completa al Decreto 231/01: Tutto Quello che Devi Sapere
Introduzione al Decreto 231/01 Il Decreto Legislativo 231/01 introduce in Italia la Responsabilità Amministrativa Degli Enti per alcuni reati commessi nell’interesse o a vantaggio dell’azienda da parte di dirigenti, dipendenti o collaboratori. In altre parole, un’azienda può rispondere penalmente per … Read More
Avvocato Penalista a Bergamo: Ruolo, Competenze e Reati Trattati
Chi è e cosa fa un Avvocato Penalista a Bergamo? L’Avvocato Penalista a Bergamo rappresenta un punto di riferimento fondamentale per chiunque necessiti di assistenza in ambito Diritto Penale. Infatti, il suo ruolo è essenziale non solo per chi è … Read More
Modello Organizzativo a Bergamo: Guida Completa
Il Decreto 231: Origine e Finalità Il Modello Organizzativo rappresenta una soluzione imprescindibile per le aziende di Bergamo che desiderano operare in modo trasparente e responsabile, riducendo significativamente i rischi legati alla Responsabilità degli Enti e assicurandosi una gestione conforme … Read More
Sequestro Preventivo Decreto 231: la Cassazione ribadisce i criteri applicativi
Il Sequestro Preventivo del Decreto 231 rappresenta uno degli strumenti più incisivi nelle indagini per reati societari e tributari. La recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. III, n. 6580/2025, ha chiarito alcuni aspetti chiave relativi alla sua applicazione, soffermandosi … Read More
Aurelio De Laurentiis Indagato per falso in bilancio: le conseguenze legali e sportive
L’industria del calcio italiano è nuovamente scossa da un’inchiesta che vede Aurelio De Laurentiis Indagato per falso in bilancio quale presidente dell’AS Calcio Napoli. La Procura di Roma ha avanzato la richiesta di rinvio a giudizio per il patron del club … Read More
Dichiarazione fraudolenta IVA e Decreto 231: la Cassazione annulla il rigetto del sequestro preventivo
Quali sono le implicazioni della sentenza della Cassazione sulla dichiarazione fraudolenta IVA? La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. III, n. 2390 del 2025, ha annullato l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Treviso che aveva revocato un sequestro preventivo finalizzato … Read More
D.lgs. 231/01 | Novità in materia di cybersicurezza e reati tributari
La recente Legge n. 90 del 28 Giugno 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 Luglio, ha apportato significative modifiche in materia di cybersicurezza e reati informatici, incidendo direttamente sul D.Lgs. 231/01. In particolare, l’articolo 24 del D.Lgs. 231/01, che … Read More
D.lgs. 231/01 | La Cassazione si esprime sul sequestro e rimarca il principio di autonomia della responsabilità dell’ente
La Corte Suprema di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza n. 24058 del 18 giugno 2024 – di seguito scaricabile -, ha rigettato il ricorso presentato da una società contro l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Salerno, che aveva … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2