Cos’è il Decreto di Fissazione dell’Udienza Preliminare? Il Decreto di Fissazione dell’Udienza Preliminare rappresenta uno degli atti più importanti in un processo penale. Quando l’imputato riceve questo Decreto, significa che il procedimento sta passando a una fase avanzata: quella dell’Udienza … Read More
Modello Organizzativo a Bergamo: Guida Completa
Il Decreto 231: Origine e Finalità Il Modello Organizzativo rappresenta una soluzione imprescindibile per le aziende di Bergamo che desiderano operare in modo trasparente e responsabile, riducendo significativamente i rischi legati alla Responsabilità degli Enti e assicurandosi una gestione conforme … Read More
D.lgs. 231/01 | Novità in materia di cybersicurezza e reati tributari
La recente Legge n. 90 del 28 Giugno 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 2 Luglio, ha apportato significative modifiche in materia di cybersicurezza e reati informatici, incidendo direttamente sul D.Lgs. 231/01. In particolare, l’articolo 24 del D.Lgs. 231/01, che … Read More
D.Lgs. 231/01 e cybersicurezza | Le novità introdotte dalla nuova legge in materia di reati informatici
Il 19 giugno 2024, il Senato della Repubblica ha approvato la nuova legge in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici il cui testo è di seguito scaricabile. Ecco una sintesi dei punti salienti: Modifiche al D.Lgs. … Read More
D.Lgs. 231/01 | La Cassazione precisa quando una società risponde (e non risponde) per reati commessi da persone assunte dopo il fatto
La sentenza n. 3211/2024 della Corte di Cassazione – di seguito scaricabile – ha recentemente affrontato la questione della responsabilità degli enti ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs. 231/2001, in relazione a reati commessi da persone che in seguito … Read More