Introduzione agli aspetti 231 dopo l’entrata in vigore al Decreto Terra dei Fuochi Il Decreto Terra dei Fuochi 231 rappresenta una delle riforme più incisive degli ultimi anni in materia di Responsabilità Amministrativa degli Enti.Con l’entrata in vigore del Decreto-Legge … Read More
Modello 231 Certificato per la Sicurezza sul lavoro: perché la Cassazione n. 30039/2025 è decisiva
Il Modello 231 certificato o corredato da certificazioni in materia di Sicurezza sul lavoro è tornato al centro del dibattito giuridico con la sentenza Cass. pen., Sez. IV, n. 30039 del 1° settembre 2025, di seguito allegata. La Suprema Corte … Read More
Responsabilità 231 per Infortunio: cosa dice la Cassazione e quali conseguenze per le imprese
Introduzione: perché la Responsabilità 231 per Infortunio è cruciale oggi La Responsabilità 231 per Infortunio rappresenta uno dei temi più delicati per le imprese italiane. Non si tratta solo di un problema giuridico, ma anche di una questione etica e … Read More
Nuova Sentenza in materia di Whistleblowing Protection e Modello Organizzativo ex Decreto 231 del 2001
Whistleblowing Protection, cos’è? La Whistleblowing Protection rappresenta un insieme di tutele riconosciute a favore di chi segnala condotte illecite o irregolarità riscontrate all’interno di un’organizzazione, pubblica o privata e nel contesto del Modello Organizzativo 231. L’obiettivo è duplice: da un … Read More
Infortunio sul lavoro e decreto 231: il caso B.B. Olii Srl e i principi della Cassazione
Sicurezza Sul Lavoro 231 e Responsabilità Amministrativa degli Enti sono temi centrali per le imprese italiane. Una recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. IV Penale, n. 15694 del 22 aprile 2025, ha riaffermato principi fondamentali che ogni impresa deve … Read More
Bando INAIL Modello 231: Come Ottenere I Finanziamenti Per La Sicurezza Sul Lavoro
Bando INAIL Modello 231. Un’espressione che oggi rappresenta molto più di una semplice opportunità di finanziamento. Per le imprese italiane, significa accesso concreto a fondi pubblici, maggiore tutela dei lavoratori e rafforzamento della Compliance aziendale. Con il Bando ISI INAIL … Read More
Pubblicazione Sentenza 231: Analisi dell’Articolo 18 del Decreto Legislativo 231/01
Cosa Stabilisce l’Articolo 18 sulla Pubblicazione Sentenza 231? L’Articolo 18 del Decreto Legislativo 231/01 regola un momento molto delicato: la Pubblicazione della Sentenza 231. Quando il giudice condanna un ente applicando una sanzione interdittiva, può decidere di disporre la pubblicazione … Read More
Finanziamento Modello 231: L’occasione concreta per investire nella sicurezza sul lavoro con il Bando ISI INAIL 2024/2025
Il contesto normativo e la centralità della sicurezza sul lavoro Finanziamento del Modello 231 – Nel mondo imprenditoriale attuale, la prevenzione dei rischi è diventata centrale. Di conseguenza, adottare o aggiornare un Modello Organizzativo 231 rappresenta una scelta strategica. Questo … Read More
Truffa e Decreto 231: la Cassazione chiarisce i limiti alla responsabilità dell’ente
Introduzione alla sentenza n. 14835/2025 per Truffa ex Decreto 231 del 2001 La Corte di Cassazione, Sezione Seconda Penale, con la sentenza n. 14835/2025, depositata il 15 aprile 2025, ha affrontato una vicenda significativa in materia di Truffa ai danni … Read More
Riforma della Responsabilità Amministrativa degli Enti ex Decreto 231 del 2001 – Il Position Paper di Assonime
Introduzione: Un punto di svolta per il Decreto 231 La Riforma della Responsabilità Amministrativa 231 proposta da Assonime rappresenta, senza dubbio, un momento cruciale per le imprese italiane. Infatti, il Position Paper pubblicato il 2 aprile 2025 propone un profondo … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2