Introduzione alla sentenza n. 14835/2025 per Truffa ex Decreto 231 del 2001 La Corte di Cassazione, Sezione Seconda Penale, con la sentenza n. 14835/2025, depositata il 15 aprile 2025, ha affrontato una vicenda significativa in materia di Truffa ai danni … Read More
Modello 231 Semplificato PMI: Obblighi e Vantaggi per le Aziende a Bergamo e Brescia
Il Decreto 231 e la Responsabilità Amministrativa delle Imprese Il Modello Organizzativo 231 Semplificato rappresenta una soluzione efficace per le imprese di Bergamo e Brescia che desiderano conformarsi alla normativa vigente e prevenire sanzioni. Il Decreto Legislativo 231/2001, infatti, ha … Read More
Floriana Calcagno arrestata: il ruolo dell’insegnante nella latitanza di Matteo Messina Denaro
Introduzione – Floriana Calcagno arrestata Il 14 aprile 2025, le autorità hanno arrestato Floriana Calcagno, insegnante di matematica di 40 anni, con l’accusa di favoreggiamento aggravato e procurata inosservanza della pena nei confronti di Matteo Messina Denaro. Secondo le indagini, … Read More
Il Caso Liliana Resinovich e Sebastiano Visintin Indagato: Tutto Ciò Che Devi Sapere
Scomparsa e Ritrovamento di Liliana Resinovich Liliana Resinovich era una donna di 63 anni, residente a Trieste. Viveva una vita apparentemente tranquilla, ma il 14 dicembre 2021 scompare nel nulla. Nessun biglietto, nessun messaggio, nessun segnale. Solo il silenzio improvviso … Read More
Il Modello 231 è Obbligatorio? La Guida Definitiva alla Responsabilità degli Enti
Introduzione – Il Modello Organizzativo 231 è obbligatorio o no? MODELLO ORGANIZZATIVO 231 OBBLIGATORIO o no, è una domanda sempre più frequente tra imprenditori, dirigenti d’azienda, amministratori e professionisti che si interfacciano con la Pubblica Amministrazione o operano in settori … Read More
Le Motivazioni della Sentenza Turetta – Cosa ha deciso la Corte d’Assise sul caso Cecchettin?
Introduzione Motivazioni Sentenza Turetta: tre parole che hanno scosso l’opinione pubblica e riaperto una profonda riflessione sui reati di genere e sulla giustizia. La Corte d’Assise ha reso note le motivazioni della sentenza che ha condannato Filippo Turetta per l’omicidio … Read More
Sentenza Turetta e Aggravante della Crudeltà: Perché la Corte ha Escluso l’Aggravante nel Caso Cecchettin
Introduzione: la Sentenza di Condanna di Filippo Turetta e l’aggravante della crudeltà Sentenza Turetta e Aggravante della Crudeltà: Perché la Corte ha Escluso l’Aggravante nel Caso Cecchettin Nel panorama giuridico italiano, la sentenza Turetta ha sollevato un acceso dibattito sull’applicazione … Read More
Femminicidio Ilaria Sula: la madre dell’indagato confessa di aver ripulito le tracce di sangue
Un delitto che scuote l’Italia Femminicidio di Ilaria Sula. Ancora una giovane donna uccisa brutalmente. Una notizia che, purtroppo, non sorprende più. Tuttavia, la crudeltà del caso lascia senza fiato. Infatti, dopo l’omicidio, è emerso un fatto ancor più grave. … Read More
Avvocato Penalista Bergamo – L’Interrogatorio: Diritti, Garanzie e Strategie Difensive
Avvocato Penalista Bergamo – L’Interrogatorio: cosa succede dopo la notifica? Quando un soggetto riceve la notifica dell’Interrogatorio da parte dell’Autorità Giudiziaria, a Bergamo o in altri Fori, l’Avvocato Penalista diventa una figura fondamentale per garantire la massima tutela, entra ufficialmente … Read More
Avvocato Maltrattamenti Bergamo: cosa fare se subisci violenze in famiglia
Introduzione Avvocato per Maltrattamenti a Bergamo – Cosa si intende per maltrattamenti in famiglia Il reato di maltrattamenti in famiglia, disciplinato dall’articolo 572 del Codice Penale, si verifica quando una persona sottopone un familiare o un convivente a una serie … Read More