Modello 231 Obbligatorio: Quando è richiesto dalla legge? Il Modello 231 obbligatorio non è previsto per tutte le aziende, ma la legge impone l’adozione di questo sistema di gestione in alcuni settori specifici.Ad esempio, le società a partecipazione pubblica, le … Read More
Decreto di Citazione Diretta a Giudizio: Cos’è e Cosa Comporta
Il Decreto Di Citazione Diretta A Giudizio rappresenta un passaggio fondamentale nel procedimento penale italiano. Si tratta di un atto con cui il pubblico ministero dispone che un soggetto venga processato senza passare dall’udienza preliminare. Ma quali sono le implicazioni … Read More
Avvocato Penale a Bergamo – Il ruolo del Difenore nel Processo Penale
Avvocato Soardi, Penalista in Bergamo – Nel sistema giuridico italiano, l’avvocato nel processo penale svolge un ruolo cruciale nella difesa dei diritti dell’imputato e nella tutela delle garanzie processuali. La sua presenza è essenziale non solo per chi è accusato … Read More
Decreto Penale di Condanna: Cos’è e Cosa Fare Quando lo Si Riceve
Il decreto penale di condanna stabilito dall’articolo 557 c.p.p. è un provvedimento emesso dal giudice su richiesta del pubblico ministero nei casi in cui ritenga che l’imputato debba essere condannato senza passare attraverso un processo ordinario. Ma cosa comporta esattamente … Read More
Responsabilità 231 per Autoriciclaggio: La Cassazione Conferma il Sequestro Preventivo
Sentenza Cassazione n. 47/2025: responsabilità amministrativa dell’ente per autoriciclaggio La recente sentenza della Cassazione Penale, Sez. II, n. 47 del 2025, di seguito scaricabile, conferma la responsabilità amministrativa 231 di una società per il reato di autoriciclaggio (art. 648-ter.1 c.p.), … Read More
Separazione delle Carriere dei Magistrati: Ecco Cosa Cambia con la Riforma Nordio
Riforma della Separazione Carriere dei Magistrati: Quali Sono le Conseguenze per la Giustizia Italiana? La Riforma sulla Separazione delle Carriere dei Magistrati rappresenta uno dei temi più discussi nel panorama giuridico italiano. Da anni, il dibattito tra chi sostiene la … Read More
Decreto 231 – Introdotti i reati di Razzismo e Xenofobia
La normativa sulla responsabilità amministrativa degli enti si aggiorna: il Decreto 231 introduce il reato di Razzismo e Xenofobia con l‘art. 25 terdecies ed amplia il novero dei reati che possono comportare sanzioni per le imprese. Come cambia il panorama … Read More