Il Sequestro Preventivo del Decreto 231 rappresenta uno degli strumenti più incisivi nelle indagini per reati societari e tributari. La recente sentenza della Corte di Cassazione, Sez. III, n. 6580/2025, ha chiarito alcuni aspetti chiave relativi alla sua applicazione, soffermandosi … Read More
Difensore d’Ufficio: chi è, quando interviene e chi lo paga?
Il difensore d’ufficio svolge un ruolo cruciale nel sistema giudiziario italiano, garantendo l’assistenza legale anche a chi non ha ancora nominato un avvocato di fiducia. Ma come funziona la sua nomina? Chi deve pagarlo? La normativa è uguale per ogni … Read More
Guida in Stato d’Ebbrezza: Normativa, Rischi e Perché Contattare un Avvocato Penalista
Guida in Stato d’Ebbrezza: cosa dice la normativa? La guida in stato d’ebbrezza è un reato previsto dall’art. 186 del Codice della Strada, che punisce chi si mette al volante con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti. La legge … Read More
Studio Legale Bergamo: Come Scegliere il Miglior Avvocato per le Tue Esigenze
Quando si ha bisogno di assistenza legale, affidarsi a un Studio Legale a Bergamo competente e preparato è fondamentale per ottenere la migliore tutela dei propri diritti. Ma come scegliere il miglior avvocato per le proprie necessità? In questa guida … Read More
Delmastro Condannato a otto mesi per rivelazione di Segreto d’Ufficio
La sentenza su Andrea Delmastro: otto mesi per rivelazione di segreto d’ufficio Il Tribunale di Roma ha condannato Andrea Delmastro a otto mesi di reclusione per rivelazione di segreto d’ufficio ai sensi dell’art. 326 del Codice Penale. La decisione ha … Read More
Indagini Preliminari: cosa sono e che ruolo hanno nel procedimento penale?
Le Indagini Preliminari rappresentano la prima fase di un procedimento penale e hanno l’obiettivo di raccogliere elementi utili per stabilire se esistano i presupposti per esercitare l’azione penale. Ma come si svolgono? Chi le conduce? Quali sono i diritti dell’indagato? … Read More
Modello 231 e Sicurezza sul Lavoro: Un Obbligo per le Aziende
Cos’è il Modello 231 e Quali Sono i Suoi Obiettivi? Uno degli ambiti più rilevanti di applicazione del Modello 231 è la sicurezza sul lavoro, tema cruciale per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi alle normative vigenti. Il Modello … Read More
Modello 231 Obbligatorio: In Quali Casi è Necessario per le Aziende?
Modello 231 Obbligatorio: Quando è richiesto dalla legge? Il Modello 231 obbligatorio non è previsto per tutte le aziende, ma la legge impone l’adozione di questo sistema di gestione in alcuni settori specifici.Ad esempio, le società a partecipazione pubblica, le … Read More
MODELLO 231/01: COS’È, COME FUNZIONA E PERCHÉ LE AZIENDE DEVONO ADEGUARSI
Introduzione Il Modello 231 rappresenta uno strumento essenziale per le aziende che desiderano prevenire responsabilità penali e garantire una gestione conforme alle normative vigenti. Introdotto dall’Articolo 6 del Decreto Legislativo 231/2001, il modello consente alle imprese di adottare misure organizzative … Read More
Decreto di Citazione Diretta a Giudizio: Cos’è e Cosa Comporta
Il Decreto Di Citazione Diretta A Giudizio rappresenta un passaggio fondamentale nel procedimento penale italiano. Si tratta di un atto con cui il pubblico ministero dispone che un soggetto venga processato senza passare dall’udienza preliminare. Ma quali sono le implicazioni … Read More