Il 18 marzo 2024 ANAC ha pubblicato il primo report sul monitoraggio delle criticità nell’applicazione della nuova disciplina in materia di whistleblowing, ai sensi del d.lgs. 24/2023, di seguito scaricabile. Si ricorda che il D.lgs. 24/2023 ha previsto l’attivazione di canali interni … Read More
D.LGS. 231/01 | Le novità procedurali apportate dal Decreto Correttivo della Riforma Cartabia
Lo scorso 11 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il c.d. correttivo alla riforma Cartabia relativo al processo penale, che ora attende la firma del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto apporta … Read More
D.LGS. 231/01 | Repetita iuvant: inammissibile la costituzione di parte civile nel processo 231
La quinta sezione della Corte di Cassazione con la sentenza 3211 del 26 gennaio 2024 – di seguito scaricabile – ha ribadito l’inammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ai sensi del D.Lgs. 231/01. In particolare la … Read More
D.LGS. 231/01 | MODIFICATO L’ART. 25SEPTESDECIES A TUTELA DI BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI
Lo scorso 8 febbraio 2024 è entrata in vigore la legge 22 gennaio 2024, n. 6 recante “Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici e modifiche agli articoli 518-duodecies, … Read More
D.LGS. 231/01 | Licenziamento in caso di violazione del sistema disciplinare del Modello 231
Con la sentenza n. 3883/2024, di seguito scaricabile, la Cassazione Civile si è recentemente pronunciata relativamente al ricorso di un lavoratore licenziato per aver violato, con la propria condotta il codice disciplinare di cui al CCNL ed il sistema disciplinare del Modello … Read More
Privacy | Il Garante della protezione dei dati approva il Codice di Assolavoro
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente approvato Codice di Condotta proposto da Assolavoro per il settore delle Agenzie per il Lavoro (APL), di seguito scaricabile. L’approvazione rappresenta un passo importante per il settore delle Agenzie per … Read More
D.Lgs. 231/01 | Gli enti del terzo settore possono adottare Modello Organizzativi ex D.Lgs. 231/01
Come noto gli enti del Terzo settore (ETS) sono soggetti a specifiche normative che regolano la loro organizzazione e gestione, come delineato nel Codice del Terzo settore. Sebbene il Codice del Terzo settore non faccia riferimento esplicito all’adozione dei Modelli … Read More
Privacy e processo penale | Vietato conservare i dati biometrici di chi ha riportato una condanna penale
Con la sentenza del 30 gennaio 2024 nella causa C-118/224, la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha affermato che la conservazione generale e indifferenziata dei dati biometrici e genetici delle persone che hanno subito una condanna penale per un reato … Read More
D.Lgs. 231/01 | La Cassazione precisa quando una società risponde (e non risponde) per reati commessi da persone assunte dopo il fatto
La sentenza n. 3211/2024 della Corte di Cassazione – di seguito scaricabile – ha recentemente affrontato la questione della responsabilità degli enti ai sensi dell’articolo 5 del D. Lgs. 231/2001, in relazione a reati commessi da persone che in seguito … Read More
ESG | Consiglio e Parlamento Europeo raggiungono un accordo in materia di rating
Lo scorso 5 febbraio il Consiglio e il Parlamento Europeo hanno comunicato di aver hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta di Regolamento che riguarda l’attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG). La proposta di Regolamento è stata presentata dalla Commissione lo … Read More
