Con la sentenza n. 14047 del 5 aprile 2024 – di seguito scaricabile – la Sesta Sezione Penale della Cassazione, esprimendosi in merito al sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 19 D.Lgs. 231/01, ha enucleato il seguente principio di diritto: … Read More
PRIVACY | Legittimo installare telecamere per il controllo di servitù di passaggio senza consenso
Con l’ordinanza n. 7289 del 19 marzo 2024 – di seguito scaricabile – la Prima Sezione Civile della Cassazione ha stabilito che è legittimo installare una telecamera per monitorare una servitù di passaggio su una strada privata senza il consenso … Read More
D.Lgs. 231/01 | Prossima l’introduzione dei reati in materia di accise
Lo scorso 26 marzo 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato la revisione della disciplina doganale e del sistema sanzionatorio in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Il nuovo provvedimento interviene anche sul … Read More
Ranking avvocati | Soardi Studio Legale unico studio bergamasco inserito dal Corriere della Sera
Con grande piacere si comunica che Soardi Studio Legale è l’unico studio bergamasco inserito dal Corriere della Sera nel prestigioso elenco “Studi legali dell’anno 2024“. Come si legge nell’articolo, la selezione è stata effettuata tra centinaia di studi professionali della … Read More
Whistleblowing protection | ANAC pubblica il primo report
Il 18 marzo 2024 ANAC ha pubblicato il primo report sul monitoraggio delle criticità nell’applicazione della nuova disciplina in materia di whistleblowing, ai sensi del d.lgs. 24/2023, di seguito scaricabile. Si ricorda che il D.lgs. 24/2023 ha previsto l’attivazione di canali interni … Read More
D.LGS. 231/01 | Le novità procedurali apportate dal Decreto Correttivo della Riforma Cartabia
Lo scorso 11 marzo il Consiglio dei Ministri ha approvato in via definitiva il c.d. correttivo alla riforma Cartabia relativo al processo penale, che ora attende la firma del Presidente della Repubblica e la successiva pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Il decreto apporta … Read More
D.LGS. 231/01 | Repetita iuvant: inammissibile la costituzione di parte civile nel processo 231
La quinta sezione della Corte di Cassazione con la sentenza 3211 del 26 gennaio 2024 – di seguito scaricabile – ha ribadito l’inammissibilità della costituzione di parte civile nei confronti dell’ente imputato ai sensi del D.Lgs. 231/01. In particolare la … Read More
D.LGS. 231/01 | MODIFICATO L’ART. 25SEPTESDECIES A TUTELA DI BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI
Lo scorso 8 febbraio 2024 è entrata in vigore la legge 22 gennaio 2024, n. 6 recante “Disposizioni sanzionatorie in materia di distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici e modifiche agli articoli 518-duodecies, … Read More
D.LGS. 231/01 | Licenziamento in caso di violazione del sistema disciplinare del Modello 231
Con la sentenza n. 3883/2024, di seguito scaricabile, la Cassazione Civile si è recentemente pronunciata relativamente al ricorso di un lavoratore licenziato per aver violato, con la propria condotta il codice disciplinare di cui al CCNL ed il sistema disciplinare del Modello … Read More
Privacy | Il Garante della protezione dei dati approva il Codice di Assolavoro
Il Garante per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente approvato Codice di Condotta proposto da Assolavoro per il settore delle Agenzie per il Lavoro (APL), di seguito scaricabile. L’approvazione rappresenta un passo importante per il settore delle Agenzie per … Read More