La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 21704/2023 – di seguito scaricabile-, ha riaffermato la rilevanza del Decreto Legislativo 231/01 nella prevenzione dei reati legati alla sicurezza sul lavoro. Il caso specifico riguarda una violazione della normativa sulla sicurezza, … Read More
Sentenza n. 33859/2024 | Turbativa d’asta e responsabilità degli enti ex D.lgs. 231/01
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 33859/2024 – di seguito scaricabile – ha esaminato il reato di turbativa d’asta, parte dei reati presupposto previsti dal D.lgs. 231/01. Un amministratore giudiziario, durante la vendita di un capannone industriale sequestrato, … Read More
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti 231/01 | Quando il vantaggio diventa una condanna
La sicurezza sul lavoro e la responsabilità degli enti: quando il vantaggio diventa una condanna? Il vantaggio economico nella violazione delle norme di sicurezza sul lavoroRisparmiare sulle misure di sicurezza potrebbe costare caro alle aziende. La Cassazione, con la sentenza … Read More
D.Lgs. 231/01 | Ammissibile il riesame dell’ente che non è a conoscenza della propria condizione di indagato
Sentenza della Cassazione n. 34476/2024: Responsabilità degli Enti ex D.lgs. 231/01 e Sequestro Preventivo In un contesto normativo sempre più stringente, la responsabilità amministrativa delle imprese assume un ruolo cruciale. La recente sentenza n. 34476/2024 della Corte di Cassazione fornisce … Read More
D.Lgs. 231/01 | Una società cancellata non può essere sanzionata
La cancellazione della società estingue l’illecito amministrativo: una nuova pronuncia della Cassazione Con la sentenza n. 25648 del 1° luglio 2024 – di seguito scaricabile – la Corte di Cassazione ha ribadito che la cancellazione di una società dal Registro … Read More
ESG e PMI | Nuovi obblighi di rendicontazione dal Consiglio dei Ministri
Nuovi obblighi di rendicontazione per le PMI dopo il Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024 Il Consiglio dei Ministri del 30 agosto 2024 ha approvato il decreto legislativo che recepisce la Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), introducendo nuovi obblighi … Read More
Sicurezza Lavoro | Parere positivo del Consiglio di Stato circa la patente a punti obbligatoria nei cantieri
Nuova Disciplina per la Sicurezza nei Cantieri: La Patente Obbligatoria dal 1° Ottobre 2024 Il Consiglio di Stato ha recentemente espresso un parere positivo – di seguito scaricabile – sullo schema di decreto che introduce una patente obbligatoria per le … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quali i rischi per le imprese e quali i rimedi
Rischi e sanzioni per le imprese ex d.lgs. 231/01 Il Decreto Legislativo 231/2001 ha introdotto la responsabilità amministrativa degli enti per una serie di reati commessi nel loro interesse o vantaggio. Questo comporta che le imprese possano essere chiamate a … Read More
D.Lgs. 231/01 | Quando un’Impresa Deve Dotarsi di un Modello Organizzativo
Casi di Obbligatorietà Il Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (D.lgs. 231/01) ha introdotto nell’ordinamento italiano un regime di responsabilità amministrativa per le imprese in relazione a specifici reati commessi dai propri dirigenti, dipendenti o collaboratori. Questo regime comporta … Read More
D.lgs. 231/01 | Il Tribunale evidenzia alcuni punti deboli dei Modelli Organizzativi in un caso di corruzione
La sentenza n. 3314 del Tribunale di Milano – di seguito scaricabile – riguarda un caso emblematico di applicazione del D.Lgs. 231/01. La decisione ha coinvolto una società accusata di non aver adottato un Modello Organizzativo efficace per prevenire il … Read More